Compila un quiz per la patente di guida
»
Guarda le statistiche generali
»
FAQ sui quiz per la patente
»
Teoria e Informazioni
»
Iscriviti gratuitamente
»
Elenco Autoscuole
»
Nuovi Quiz Patente AM, A1, A, B
»
Nome utente
Password
Non ricordi più la tua
password
?
Non sei ancora
iscritto
?
Nuova Scheda
Scheda quiz nautica oltre 12 miglia con navigazione a Vela
90
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Domanda n. 11 - I fanali facoltativi rosso e verde di un'imbarcazione a vela hanno un settore di:
F
V
112°30'
F
V
360°
F
V
225°
Domanda n. 12 - Esiste il pericolo di collisione quando:
F
V
le due rotte sono convergenti con rilevamento costante
F
V
le due rotte sono divergenti
F
V
le due rotte sono parallele e costanti
Domanda n. 13 - Qual è la definizione di portata luminosa?
F
V
La massima distanza alla quale è visibile la luce.
F
V
La portata luminosa in un'atmosfera omogenea con visibilità meteorologica di 10 miglia
F
V
La distanza d'avvistamento della sorgente luminosa in funzione della curvatura terrestre
Domanda n. 14 - A chi deve essere presentata la denuncia di evento straordinario?
F
V
all'autorità marittima o consolare del porto di arrivo se estero
F
V
all'autorità giudiziaria del porto di arrivo
F
V
all'autorità portuale del porto di arrivo
Domanda n. 15 - Per invertire la rotazione dell'elica occorre invertire la rotazione del motore?
F
V
No,l'inversione della rotazione dell'elica avviene attraverso il complesso riduttore/invertitore azionando l'apposita leva
F
V
Si, sempre
F
V
Si, l'inversione del senso di rotazione del motore avviene automaticamente azionando l'apposita leva
Domanda n. 16 - Di notte la presenza di un subacqueo va segnalata con:
F
V
1 fanale giallo fisso
F
V
1 fanale giallo intermittente
F
V
1 fanale rosso intermittente
Domanda n. 17 - La latitudine ha un valore compreso tra:
F
V
0° e 180° Nord e 0° e 180° Sud
F
V
0° e 90° Nord e 0° e 90° Sud
F
V
0° e 360° Nord e 0° e 360° Sud
Domanda n. 18 - I boccaporti ed i passauomo sono:
F
V
aperture per scendere sottocoperta
F
V
boe di segnalazione per entrare in porto
F
V
fori sul fianco della nave
Domanda n. 19 - Cosa rappresenta la rosa dei venti?
F
V
L'elenco nominativo dei venti principali
F
V
La rappresentazione grafica con il nome e la direzione dei venti tipici del Mediterraneo
F
V
Nome, forza e direzione dei venti
Domanda n. 20 - Le tre relazioni seguenti legano la Pm e la Pb, quale delle tre è corretta?
F
V
Pm = prora bussola + deviazione
F
V
Pb = prora magnetica + deviazione + declinazione
F
V
Pb = prora magnetica + declinazione
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
Correggi
Tempo rimanente:
02:25:00
Domande compilate:
0