logo
Nuova Scheda
help

Scheda quiz CQC - Trasporto Merci

60
automatica manuale Modalità avanzamento
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
Domanda numero 1

Un'impresa di autotrasporto, per poter effettuare trasporti conto terzi con veicoli di portata superiore a 3,5 tonnellate all'interno dell'Unione europea occorre che sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori, già titolare di autorizzazione nazionale ed abilitata per i trasporti internazionali

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 2

Nella CMR, nel caso di trasporto combinato, la responsabilità del vettore è inclusa anche quando l'evento dannoso avviene nella tratta non stradale

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 3

I dazi doganali sono sorti per motivi diversi da quelli fiscali

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 4

I territori italiani considerati extradoganali sono quelli della Regione Friuli Venezia-Giulia

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 5

La lettera di vettura è un documento obbligatorio rilasciato dagli uffici doganali

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 6

Il trasporto di collettame può essere effettuato con betoniera

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 7

Il sovraccarico del veicolo di oltre il 5% della massa complessiva a pieno carico ammissibile comporta il sanzionamento del proprietario del veicolo ma non del conducente

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 8

La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di merci deperibili in regime di temperatura controllata

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 9

Il Carnet TIR è rilasciato a qualsiasi trasportatore che ne faccia richiesta, purché dimostri di effettuare solo trasporti in ambito nazionale

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 10

Le copie della licenza comunitaria sono fotocopie non autenticate

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 11

Nella CMR, il mittente può incaricare il vettore di incassare una somma di denaro oppure il suo equivalente in qualsiasi bene di valore non determinabile

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 12

I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno dello sbattimento laterale nelle rotatorie

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 13

L'abolizione delle barriere doganali alle frontiere interne alla UE consente la libera circolazione delle persone e delle merci fra gli Stati membri

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 14

Il documento DAU T1, all'ingresso degli spazi doganali, va presentato al destinatario

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 15

La licenza comunitaria è rilasciata alle imprese europee abilitate alla professione di trasportatore dalle autorità competenti dello Stato di stabilimento dell'impresa

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 16

Il contratto di trasporto su strada di merci è un contratto con cui uno spedizioniere assume l'obbligo di concludere, in nome proprio e per conto di colui che l'ha incaricato (committente), un contratto di trasporto e di espletare le operazioni accessorie

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 17

Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre svantaggi in termini di consumo di energia

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 18

I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il consumo di carburante del veicolo

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 19

La scheda di trasporto può essere sostituita dai documenti per il trasporto in conto proprio

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 20

Nel contratto di trasporto a "porto affrancato" il pagamento è effettuato dal vettore

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 21

Le piattaforme logistiche non consentono la gestione di imballaggi e prodotti dismessi

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 22

Nella CMR, la responsabilità del vettore inizia con la presa incarico della merce e termina con la riconsegna a destinazione

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 23

A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di animali vivi deve trovarsi il giornale di viaggio

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 24

Il trasporto di cose in conto proprio è quello eseguito da imprese per le quali l'attività di trasporto è un'attività accessoria a quella economicamente prevalente

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 25

Il trasporto in regime di cabotaggio può essere svolto da un'impresa di autotrasporto italiana su territorio francese a determinate condizioni

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 26

Per transitare dal territorio Svizzero attraverso il confine di Ponte Chiasso e/o di Gaggiolo oltre al documento doganale di transito necessita il DDT

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 27

Il trasporto internazionale di cose per conto terzi in ambito UE è totalmente liberalizzato e non occorre alcun documento per esercitarlo

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 28

La crescita del trasporto merci su strada è aumentata negli ultimi dieci anni

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 29

La licenza di trasporto di cose in conto proprio è rilasciata dalla Provincia

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 30

Nella CMR, la riconsegna della merce non è un atto complesso

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 31

La scheda di trasporto deve essere tenuta a bordo del veicolo in carta anche se redatta e trasmessa in formato elettronico dal committente

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 32

In ambito CEMT, fatto salvo l'effetto delle riserve, è liberalizzato il trasporto di animali

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 33

A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di rifiuti deve trovarsi il certificato di carico del container (se ricorre)

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 34

A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose con modalità diverse dalla cisterna deve trovarsi le istruzioni scritte per il trasporto di merci pericolose

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 35

Il carnet TIR può essere impiegato anche se il trasporto prevede l'attraversamento di paesi terzi

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 36

Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando supera i limiti massimi di lunghezza fissati dal codice della strada

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 37

Per effettuare trasporto di cose per conto di terzi le imprese debbono iscriversi all'Albo dei noleggiatori

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 38

Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più sicuro

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 39

Il trasporto di cose in conto proprio è quello eseguito per merci prodotte e/o trasformate dalla stessa impresa che effettua il trasporto

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 40

Per le merci extra UE in entrata in Italia non scortate da documenti doganali di transito, la dichiarazione sommaria scritta va presentata da qualsiasi persona

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 41

Per l'effettuazione di trasporto di cose in conto proprio, l'impresa deve ottenere, per ciascun autoveicolo di massa complessiva superiore a 6 t, una licenza

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 42

Il termine per la prescrizione in materia di contratto di trasporto su strada decorre dal giorno in cui sarebbe dovuta avvenire la riconsegna della merce al luogo di destinazione

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 43

Se il vettore ha problemi a consegnare la merce in tempo, per causa non imputabile a lui, non è tenuto alla custodia della merce

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 44

Il trasporto stradale di merci è soggetto obbligatoriamente al sistema di tariffe a forcella

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 45

Il servizio doganale di riscontro è esercitato dallo spedizioniere doganale

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 46

Nella CMR, in caso di ritardo, il titolare del diritto non può chiedere il risarcimento per perdita della merce né l'indennità per il ritardo

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 47

Il mittente può decidere di sospendere il trasporto

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 48

Per effettuare il trasporto internazionale di merci su strada per conto di terzi in ambito comunitario per ogni veicolo con eventuale rimorchio è sufficiente avere a bordo la copia conforme della licenza comunitaria

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 49

Ogni autoveicolo destinato al trasporto di cose per conto di terzi deve essere contraddistinto da una striscia diagonale di colore rosso sulla parte anteriore

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 50

La scheda di trasporto non è obbligatoria

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 51

L'impresa di autotrasporto in possesso di una autorizzazione CEMT può eseguire qualsiasi tipo di trasporto nell'ambito dei Paesi aderenti alla CEMT senza vincoli o limitazioni

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 52

Il trasporto marittimo contribuisce alla riduzione della congestione della rete stradale

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 53

Durante il trasporto di derrate surgelate e congelate la temperatura più elevata delle derrate in tutti i punti del carico non deve superare la temperatura indicata

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 54

Il carico deve essere sistemato in modo da mantenerne basso il baricentro

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 55

Per le merci che devono essere esportate da paesi dell'UE verso paesi extracomunitari è necessario che le cose siano accompagnate da una bolletta doganale fino all'uscita dal confine doganale

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 56

Per veicolo scoperto si intende un veicolo il cui pianale è ricoperto con telone

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 57

I pallet caricati con merci sono ancorabili tramite corde, catene, fasce in nylon e tenditori

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 58

A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di alimenti surgelati deve trovarsi la licenza comunale per l'esercizio del servizio

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 59

Per effettuare trasporti combinati si utilizzano autoveicoli con carrozzeria cisterna

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 60

La scheda di trasporto può essere compilata nella forma di documento informatico

VeroVero
FalsoFalso
Tempo restante
02:00:00
lista
facebook