logo
help

Scheda quiz patente

40
automatica manuale Modalità avanzamento
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
Domanda numero 1

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 2

In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 3

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 4

Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta l'aderenza sul fondo stradale

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 5

In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 6

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 7

In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 8

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 9

In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 10

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 11

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere regolamentazione semaforica

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 12

Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 13

In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 14

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 15

Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 16

Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 17

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 18

In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che precede quanto più vicino possibile

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 19

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 20

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell’assicurazione del veicolo alle persone danneggiate

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 22

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 23

In caso di freni squilibrati correggere con lo sterzo assecondando la deviazione dalla traiettoria

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 24

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 25

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 26

Su strade coperte di neve occorre frenare a fondo in caso di sbandamento del veicolo

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 27

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 28

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 29

Il pannello in figura obbliga a tornare indietro all’imbocco della galleria

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 30

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 31

In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 32

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 33

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 34

I tamponamenti stradali avvengono maggiormente se non si rispetta la distanza di sicurezza

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 35

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 36

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 37

Su una strada innevata l’aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 38

Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 39

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 40

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada a percorso pianeggiante

VeroVero
FalsoFalso
Tempo restante
01:30:00
lista
facebook