Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e R passano contemporaneamente
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E ha diritto di precedenza sul veicolo B
Nella situazione rappresentata in figura il tram transita per primo
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza al veicolo A
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H transita per primo
Nell'intersezione in figura il veicolo T transita per primo
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D non ha l'obbligo di dare la precedenza ad alcun veicolo
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N deve dare la precedenza al veicolo R
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V ha la precedenza sul veicolo H
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N passa per primo
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D passano contemporaneamente
Nell'attraversare l'incrocio in figura passa per primo il veicolo più veloce
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e T transitano contemporaneamente
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo H, ma dopo il veicolo L
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli H ed A
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve passare per ultimo
E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine il veicolo C dopo il veicolo L, ma prima del veicolo H
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: T, A, S
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L passa per primo
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve passare per ultimo
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G
Nell'intersezione di figura i veicoli A ed R devono, se necessario, fermarsi
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli P e C transitano contemporaneamente
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R non deve dare la precedenza ad alcun veicolo
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, C, M
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R (filobus) ha la precedenza sugli altri veicoli
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S, B, L, D
Nell’incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, N, S
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B prima degli altri veicoli
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare dopo il veicolo P
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza a quello C
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo T
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo P deve attendere che siano transitati gli altri tre veicoli
Nell'intersezione di figura il veicolo T passa per ultimo
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: R, D, F
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita prima del veicolo O e dopo i veicoli L e H
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: S, B, T