logo
Nuova Scheda
help

Scheda quiz CQC

60
automatica manuale Modalità avanzamento
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
Domanda numero 1

La visuale ottimale si ottiene aggiungendo sabbia al liquido lavavetri

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 2

L'assunzione di ecstasy è consigliabile per il conducente quando non può effettuare la pausa pranzo

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 3

L'impianto frenante oleopneumatico è dotato di una pompa pneumoidraulica

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 4

Lo slittamento della frizione può essere dovuto al disco della frizione imbrattato d'olio

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 5

Se lo sterzo si presenta più duro del normale, ciò può dipendere dalla presenza del servosterzo

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 6

Se un autotreno ed un autobus si incrociano su una strada in pendenza dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, la manovra di retromarcia compete all'autobus

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 7

Il foglio di registrazione del cronotachigrafo analogico, deve essere sostituito ogni 36 ore

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 8

Per verificare l'efficienza dell'impianto di raffreddamento, periodicamente è necessario controllare il corretto funzionamento dell'elettroventola

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 9

L'aumento del carico sull'asse posteriore del veicolo aumenta il sottosterzo

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 10

La tecnica correttiva al sottosterzo comporta un momentaneo intervento sul volante verso l'interno della curva

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 11

L'uso di sostanze stupefacenti può essere causa di licenziamento dei conducenti professionali

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 12

La forza di inerzia aumenta con la massa del veicolo

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 13

L'accensione della spia dell'alternatore può indicare che l'alternatore non carica più la batteria

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 14

Per verificare l'efficienza dell'impianto di avviamento, periodicamente è necessario controllare il corretto funzionamento del ventilatore

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 15

La guida anticipata consente di prevedere condizioni di criticità

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 16

In un motore endotermico, l'andamento della curva di coppia all'aumentare del numero di giri, è dapprima decrescente, raggiunge un valore minimo e poi cresce

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 17

Ai fini della normativa sull'uso del cronotachigrafo, l'adempimento alle formalità amministrative di dogana non è considerato "altra mansione"

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 18

L'accordo di Schengen comporta il rafforzamento dei controlli alle frontiere interne al suo spazio (spazio Schengen)

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 19

I cittadini dell'Unione europea, per soggiornare in Italia, devono richiedere il visto alle rappresentanze diplomatico consolari del paese di provenienza

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 20

Il titolare della licenza per il trasporto di persone che mette in circolazione un veicolo sprovvisto di cronotachigrafo, nei casi in cui esso è previsto, è soggetto a sanzione amministrativa pecuniaria.

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 21

Una brusca frenata potrebbe essere causa di lesioni per i passeggeri dell'autobus

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 22

Nel caso di infortunio si deve rimuovere subito l'infortunato dalla strada indipendentemente dalle lesioni che presenta

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 23

La tecnica correttiva al sovrasterzo prevede di sterzare in senso opposto a quello della curva

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 24

Prima della partenza è opportuno verificare che le spie che indicano il malfunzionamento di un organo del veicolo siano spente

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 25

Un'autocisterna carica è meno soggetta al fenomeno del beccheggio

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 26

Dal punto di vista amministrativo le strade sono classificate in, autostrade, strade extraurbane principali, strade extraurbane secondarie e strade urbane di scorrimento

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 27

In tema di durata della guida dei conducenti di veicoli adibiti al trasporto di persone o di cose, trovano applicazione le norme dell'accordo AETR anziché quelle contenute nel regolamento 561/2006(C)EE quando il trasporto non si esaurisce all'interno del territorio dell'Unione Europea, della Svizzera o dello Spazio economico europeo, ma interessa il territorio di altri Stati

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 28

Il cronotachigrafo digitale indica sul display la presenza di autovelox sulla strada

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 29

L'impiego del freno motore e/o del rallentatore provoca il surriscaldamento dei freni

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 30

Se la vittima presenta un corpo estraneo in un occhio bisogna fare prendere aria all'occhio

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 31

La maggiore inerzia consente di arrestare il veicolo in uno spazio più breve

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 32

Al conducente viene richiesta la perfetta conoscenza di almeno quattro lingue

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 33

La Convenzione indennizzo diretto (CID) può essere attivata quando i veicoli sono regolarmente immatricolati e assicurati

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 34

La resistenza aerodinamica all'avanzamento è direttamente proporzionale alla potenza massima del motore

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 35

La corretta postura di guida consente al conducente di derogare dalla normativa in materia di guida e di riposo

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 36

Se l'infortunato è incosciente e non respira, bisogna liberare il naso e la bocca da eventuali ostruzioni

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 37

In caso di incidente, i conducenti dei veicoli coinvolti devono cercare di mantenere la calma

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 38

Gli pneumatici con battistrada usurato aumentano il rischio di incidenti stradali

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 39

L'esposizione continuata alle vibrazioni espone il conducente a sofferenze a carico della colonna vertebrale

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 40

L'esposizione a polveri e sostanze nocive aumenta il rischio per la salute del conducente professionale

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 41

Nel settore dell'autotrasporto le rapine sono più frequenti durante le soste nelle aree custodite

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 42

Se l'infortunato è in stato di shock è pallido, presenta brividi e manifesta sudorazione fredda

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 43

I soggetti non trasportati che subiscono un danno dalla circolazione del veicolo sono risarcibili dall'assicurazione RCA

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 44

Se la vittima di un incidente stradale presenta una ferita sanguinante bisogna intervenire con materiale quanto più possibile pulita

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 45

Tra le misure adottate per scongiurare l'ingresso illegittimo di cittadini stranieri vi è l'uso di sistemi ad onde passive che consentono di rilevare immagini/sagome di persone all'interno dei veicoli

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 46

L'equilibratura non corretta dei freni può dipendere da una eccessiva pressione sul pedale del freno

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 47

Nel caso di incidente stradale si deve chiamare l'ambulanza, anche se non ci sono feriti

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 48

L'aumento di forza di trazione si ottiene inserendo le ridotte

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 49

Il visto è un'autorizzazione concessa allo straniero per l'ingresso nel territorio della Repubblica italiana

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 50

Il conducente deve verificare che sia stata effettuata la revisione periodica dell'estintore

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 51

I freni a tamburo sono dotati di ganasce e pinze

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 52

L'alcolemia è la concentrazione di alcool nelle urine

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 53

All'Accordo di Schengen aderiscono anche Paesi extracomunitari

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 54

L'accensione della spia dell'olio del motore può essere determinata dall'insufficiente quantitativo di olio nel convertitore pneumoidraulico

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 55

L'ecstasy è una droga a base di zafferano

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 56

In generale, il conducente deve scegliere la marcia più alta possibile per la velocità alla quale ha deciso di viaggiare

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 57

Quando si è stanchi può essere difficile concentrarsi

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 58

La pressione degli pneumatici va controllata periodicamente

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 59

Il convertitore pneumo-idraulico mette in pressione l'olio che agisce sugli elementi frenanti

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 60

La carta di qualificazione del conducente è rilasciata dalla Camera di Commercio

VeroVero
FalsoFalso
Tempo restante
02:00:00
lista
facebook