logo
Nuova Scheda
help

Scheda quiz nautica entro 12 miglia con navigazione a Vela

75
Domanda n. 1 - Lo skipper vuole procedere per Pv 080°. La declinazione è di 2°W, la deviazione è di 1°E. Determinare la corrispondente Pb su cui governare
F V Pb=79°
F V Pb=83°
F V Pb=081°
Domanda n. 2 - Tra quali valori può variare l'angolo di rotta?
F V Tra 0° e 180° verso E o verso O a partire da N
F V Tra 0° e 360° in senso antiorario a partire da N
F V Tra 0° e 360° in senso orario a partire da N
Domanda n. 3 - Come deve comportarsi una nave che ne raggiunge un'altra?
F V Deve lasciare libera la rotta alla nave raggiunta
F V Deve emettere quattro suoni brevi
F V Deve segnalare l'intenzione di sorpasso e la nave raggiunta deve cederle la rotta
Domanda n. 4 - La linea di fede posta sul mortaio di una bussola indica:
F V la Prora bussola
F V il Nord
F V la Poppa bussola
Domanda n. 5 - Nell'operazione di spurgo dell'aria dal circuito del gasolio di un motore diesel, sono possibili operazioni inerenti:
F V all'apertura della valvola di spurgo sullapompa di iniezione
F V all'apertura dello sfiato del filtro del gasolio
F V alla pulizia del circuito di ritorno del gasolio
Domanda n. 6 - Si ha cavitazione quando:
F V l'elica si impiglia in cavi sommersi
F V l'elica oltrepassa il suo corretto limite di giri
F V l'elica non raggiunge il regime minimo di giri
Domanda n. 7 - Una meda è:
F V una boa
F V una costruzione o un palo emergente vincolato al fondo del mare
F V un tipo di faro
Domanda n. 8 - Chi governa una moto d'acqua o (acqua scooter):
F V deve indossare il giubbotto di salvataggio ed utilizzare i corridoi d'atterraggio
F V deve indossare il giubbotto di salvataggio e adeguare la velocità ai previsti limiti di velocità
F V può gareggiare in velocità in corrispondenza e in prossimità delle rade o della costa
Domanda n. 9 - 2 fischi lunghi nella nebbia segnalano:
F V una nave con abbrivo
F V una nave senza abbrivo
F V una nave in manovra
Domanda n. 10 - I venti a regime di brezza:
F V Dipendono dal fatto che l'acqua del mare si riscalda e si raffredda più lentamente della terraferma
F V Di giorno soffiano dal mare verso la terra
F V Di notte soffiano dalla terra verso il mare

Correggi

facebook
Tempo rimanente: 02:01:00 Domande compilate: 0