Compila un quiz per la patente di guida
»
Guarda le statistiche generali
»
FAQ sui quiz per la patente
»
Teoria e Informazioni
»
Iscriviti gratuitamente
»
Elenco Autoscuole
»
Nuovi Quiz Patente AM, A1, A, B
»
Nome utente
Password
Non ricordi più la tua
password
?
Non sei ancora
iscritto
?
Nuova Scheda
Scheda quiz nautica entro 12 Miglia
60
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domanda n. 1 - Che tipo di raffreddamento può avere un motore fuoribordo?
F
V
Ad aria
F
V
Ad acqua, senza pompa
F
V
Ad acqua, con pompa
Domanda n. 2 - In un grado ci sono:
F
V
30''
F
V
60''
F
V
60'
Domanda n. 3 - quali sono gli elementi che originano i venti?
F
V
l'umidità e il gradiente termico verticale
F
V
i differenti valori di temperatura e pressione
F
V
instabilità e umidità dell'aria
Domanda n. 4 - Un cittadino residente a Roma può immatricolare la propria imbarcazione da diporto nei registri della Capitaneria di porto di Genova?
F
V
Sì
F
V
No
F
V
Sì, se ha domicilio a Genova
Domanda n. 5 - In figura sono rappresentate due unità a motore. Quale ha la precedenza?
Clicca per ingrandire
F
V
L'unità A accosta a dritta e passa a poppa della B
F
V
L'unità B accosta a dritta e passa a poppa della A
F
V
Accostano a dritta entrambe
Domanda n. 6 - Ogni quanti anni deve essere fatta sulle imbarcazioni la visita periodica?
F
V
Ogni 10 anni in ogni caso.
F
V
Ogni 5 anni dopo la prima visita periodica.
F
V
Ogni 12 anni dopo la visita iniziale.
Domanda n. 7 - Cos'è lo specchio di poppa?
F
V
Parte di scafo che chiude la poppa
F
V
Fondo del pozzetto, in cui è alloggiata la barra del timone
F
V
Apertura della poppa negli scafi autosvuotanti
Domanda n. 8 - il gradiente barico esprime...
F
V
il rapporto tra la differenza di pressione fra due isobare e la loro distanza
F
V
il rapporto tra due isobare
F
V
il rapporto tra le isobare più lontane
Domanda n. 9 - La pressione barometrica media è:
F
V
1000 hPa
F
V
2003 hPa
F
V
1013 hPa
Domanda n. 10 - L'Elenco dei fari e segnali da nebbia:
F
V
riporta ubicazione, descrizione e caratteristiche dei segnali luminosi e sonori delle coste del Mediterraneo
F
V
è il fascicolo periodico contenente dati, inserti e pagine sostitutive per l'aggiornamento delle carte e delle pubblicazioni nautiche
F
V
fornisce ogni notizia necessaria alla navigazione come descrizione della costa, pericoli, aspetto dei fari, fanali, servizi portuali, boe
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Correggi