logo
help

Scheda quiz patente

40
automatica manuale Modalità avanzamento
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
Domanda numero 1

In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna immediatamente diminuire la pressione esercitata sul pedale del freno

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 2

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va controllata dopo aver percorso alcuni chilometri, appena la gomma si è surriscaldata

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 3

Un’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici fa aumentare l’attrito e anche i consumi di carburante

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 4

Il coefficiente di aderenza basso riduce lo slittamento in curva

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 5

Gli pneumatici chiodati possono essere usati limitatamente ad un predeterminato periodo dell’anno

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 6

Se si misura la pressione di gonfiaggio degli pneumatici quando la gomma è calda, si ha una corretta lettura dei valori di pressione

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 7

Per smontare una ruota da sostituire bisogna togliere i bulloni, prima di sollevare il veicolo con il martinetto (cric)

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 8

Gli pneumatici gonfiati con l’azoto devono essere tenuti a minore pressione rispetto a quelli con aria compressa

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 9

Va controllata periodicamente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, compreso quello di scorta

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 10

Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 11

Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle strisce della segnaletica orizzontale in caso di pioggia

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 12

Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura aumenta

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 13

L’uso prolungato e ripetuto dei freni, provocandone il surriscaldamento, comporta la diminuzione dell’efficienza frenante

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 14

L’A.B.S. impedisce , durante la frenata , di modificare la traiettoria del veicolo

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 15

Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo alimentato a GPL, occorre smontare subito il serbatoio contenente il carburante

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 16

Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle rotaie specialmente in caso di pioggia

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 17

E’ sconsigliabile sistemare oggetti sotto il sedile del conducente per evitare che, scivolando durante la marcia, vadano ad intralciare i movimenti dell’autista

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 18

Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un autoveicolo deve essere di 1,6 millimetri

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 19

Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, è conveniente allentare leggermente i bulloni di fissaggio

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 20

Per garantire l’aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare solo la pressione di gonfiaggio degli pneumatici delle ruote motrici

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 21

Gli pneumatici "tubeless", in caso di foratura, si sgonfiano lentamente

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 22

Il coefficiente di aderenza basso aumenta lo spazio di frenatura

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 23

L’A.B.S. consente di correggere la traiettoria del veicolo anche durante una frenata di emergenza

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 24

Gli organi della sospensione non si danneggiano se nei tratti di strada privi di neve si fa uso di pneumatici con catene

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 25

In caso di foratura, prima di procedere alla sostituzione della ruota, è opportuno far scendere dal veicolo tutti i passeggeri, facendoli sistemare, per ragioni di sicurezza, fuori dalla carreggiata

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 26

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta)

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 27

L’A.B.S. non agisce sulle ruote motrici

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 28

Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne il ribaltamento

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 29

Prima di procedere alla sostituzione di una ruota, bisogna azionare il freno di stazionamento e inserire la prima marcia o la retromarcia

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 30

Dopo il lavaggio del veicolo, è opportuno eseguire una prova di frenata

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 31

La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l’anomalo consumo della parte centrale e dei bordi

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 32

Nei veicoli con il "ruotino" applicato (ruota di scorta di ridotte dimensioni) non è consentito trasportare passeggeri

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 33

La forza aderente risulta maggiore se l'asfalto è asciutto e pulito

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 34

I veicoli muniti di pneumatici termici o da neve devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 35

L’A.B.S. agisce anche quando gli pneumatici sono usurati

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 36

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va stabilita in base al materiale con cui sono realizzati i cerchioni (acciaio, lega leggera, ecc.)

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 37

Dopo un incidente, il rischio che scoppi un incendio è maggiore se il veicolo è dotato di interruttore inerziale, che blocca l’afflusso di carburante al motore

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 38

La forza aderente aumenta se l'asfalto è bagnato

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 39

Adesivi, ciondoli o altri oggetti applicati sui vetri del veicolo possono ridurre la visibilità del conducente

VeroVero
FalsoFalso
Domanda numero 40

Il coefficiente di aderenza basso riduce lo spazio di frenatura

VeroVero
FalsoFalso
Tempo restante
01:30:00
lista
facebook