In caso di forte vento laterale è opportuno accodarsi al veicolo che precede senza rispettare la distanza di sicurezza
È obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale DIRITTO DI PRECEDENZA
Nell'intersezione di fig 633 il veicolo N deve, comunque, usare prudenza
Il segnale n. 186 indica una pista ciclabile
Il segnale n. 33 segnala l'opportunità di lampeggiare con i fari
Il segnale n. 100 indica che è permesso soltanto svoltare a sinistra
La sosta è vietata sempre sui lunghi rettilinei
Il segnale n. 19 preavvisa probabili difficoltà di incrocio con veicoli provenienti dal senso opposto
Il segnale n. 114 indica la fine della pista ciclabile affiancata al marciapiede
Conducendo un ciclomotore bisogna sforzarsi di prevedere il comportamento degli altri utenti
Il segnale n. 15 comporta di dare la precedenza ai pedoni che attraversano sulle strisce
Giungendo all'incrocio rappresentato in fig 644 il veicolo P ha la destra occupata in relazione alla sua direzione
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro far controllare che il dispositivo silenziatore funzioni bene e sia di tipo approvato
Il segnale n. 103 permette il passaggio da entrambi i lati dell'ostacolo
Le cause più frequenti di incidenti stradali dipendono principalmente da errori di progettazione della strada
La fatica provoca riduzione dell'attenzione e della capacità visiva
Il segnale n. 105 indica il limite di velocità al di sotto del quale è vietato scendere
Occorre verificare frequentemente che la pressione dei pneumatici sia quella indicata dal costruttore
Percorrendo con un ciclomotore una strada diritta e priva di traffico ci si può guardare in giro, ammirando il panorama che ci circonda
Nelle aree pedonali possono passare i ciclomotori
Con la segnaletica orizzontale indicata in fig 565 la corsia C permette solo la svolta a destra
Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce abbagliante è vietato nei centri abitati
Il pannello integrativo n. 132 indica il rallentamento della circolazione a causa di un incidente
Il certificato di idoneità per la guida del ciclomotore deve essere rinnovato ogni 2 anni
La distanza di sicurezza non deve mai essere inferiore a 150 m
Per cambiare corsia dobbiamo accertarci prima che la corsia che vogliamo occupare sia libera dietro per un tratto sufficiente
Il dispositivo di fig 162 quando lampeggia alternativamente invita ad attraversare rapidamente il passaggio a livello
Soccorrere un infortunato sulla strada è obbligatorio anche per dovere morale
Il conducente del veicolo che viene sorpassato ha l'obbligo di azionare l'indicatore di direzione destro
In presenza del segnale n. 53 dobbiamo assicurarci che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza